fbpx

CORSO DI PREPARAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE INFORMATICA

EIPASS 7 MODULI USER

Docente Antonio Pisante

Il corso Eipass 7 moduli User è rivolto a ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado e agli adulti che vogliono aderire e prevede un percorso di preparazione informatica propedeutico a sostenere gli esami previsti per il conseguimento della certificazione.

Il percorso si sviluppa attraverso 24 lezioni da 1,5 ore e si svolge presso il laboratorio di informatica dell’Istituto Comprensivo “Suore Sacramentine di Bergamo”.

Il docente è il professore Antonio Pisante, laureato in Scienze dell’informazione, insegnante di informatica oltreché formatore ed esaminatore accreditato Eipass.

Finalità

La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta in modo oggettivo il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), così come descritte nell’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), documento elaborato e aggiornato dal CEN, Commissione Europea per la standardizzazione, che fornisce un quadro complessivo delle competenze digitali che ogni cittadino deve possedere perché utili nel lavoro, nello studio, nelle relazioni, e più in generale nella vita di tutti i giorni.

L’uso di un linguaggio condiviso per descrivere tali competenze rende la certificazione EIPASS 7 Moduli User facilmente comprensibile in Europa e nel mondo. EIPASS 7 Moduli User costituisce infatti titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale, secondo quanto stabilito dall’Ente formativo o da quello che pubblica il bando.

Anche in periodo di emergenza Covid il corso si svolge in modo regolare sfruttando la piattaforma G-Suite di cui la nostra scuola è dotata

Destinatari

Studenti, titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico e universitario
Lavoratori, titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale
Professionisti, titolo che facilita la mobilità europea
Le aziende pubbliche o private o gli studi professionali, titolo qualificante per i propri collaboratori, per aumentare gli standard, la produttività, le performance e il livello dei servizi erogati.

Considerata l’indipendenza da ogni specifica casa produttrice di software e/o hardware, il programma rispecchia i criteri di interoperabilità e neutralità richiesti dalla Pubblica Amministrazione.

I moduli previsti per il conseguimento di tale certificazione sono:

 

I fondamenti dell’ICT
Navigare e cercare informazioni sul Web
Comunicare e collaborare in Rete
Sicurezza informatica
Elaborazione testi
Foglio di calcolo
Presentazione

 

Durante le lezioni gli studenti, previa attivazione della Eicard personale, procederanno con lo studio di argomenti inerenti i moduli di esame, aiutandosi oltreché con le spiegazioni del docente, anche con l’uso di manuali ufficiali d’esame e con simulatori online.

 

 

Apri chat
scrivici
Ciao, ti serve aiuto?